Todo modo: vizi ed esercizi del gran grottesco italiano dalla letteratura al cinema
Grabaketa data: 12/11/2020
Ikusia: 13
aldiz
Angelo FAVARO (Università degli Studi Roma “Tor Vergata”)
serieak:
Neoitalianx
Igorlea:
MENDIBIL LETURIA, AITOR
Fakultatea:
Letren Fakultatea
Eranskinak
Ez dago fitxategi atxikiturik
Bideo hau partekatu
Serie bereko bideoak
Dante online, icona del made in Italy
Rino CAPUTO (Università degli Studi Roma “Tor Vergata”)
12/11/2020
La culla del Rinascimento: la rappresentazione dell’Italia del Quattro e Cinquecento
Sebastiano VALERIO (Università degli Studi di Foggia)
12/11/2020
Il concetto di identità e di identità nazionale per gli insegnanti di lingue straniere nell’era della globalizzazione e del post-nazionalismo
Fausto DE MICHELE (Universitat de Graz y de Viena)
12/11/2020
Nuovi linguaggi e corrispondenze sinestetiche italiane, quando gender e androginia entrano in scena. Il caso Io e Caterina, di Alberto Sordi
Giovanni LA ROSA (Ludwig-Maximilians-Universität München)
12/11/2020
Todo modo: vizi ed esercizi del gran grottesco italiano dalla letteratura al cinema
Angelo FAVARO (Università degli Studi Roma “Tor Vergata”)
12/11/2020
La moda nella letteratura: L’abito nuovo e La veste lunga, di Pirandello, nell’evoluzione del costume italiano
Rossella PALMIERI (Università degli Studi di Foggia)
12/11/2020
Federico Fellini: Rome, Fashion, Film
Eugenia PAULICELLI (CUNY, The City University of New York)
12/11/2020
Città vuote, tricolore al vento: stereotipi e processi identitari negli spot italiani del periodo Covid
Lucio SPAZIANTE (Università degli Studi di Bologna “Alma Mater”)
12/11/2020